Le frasi ITA 2 (13.3.08)
ITA 2 (13.3.08)
Meglio tardi che mai.
La vita del regista Visconti è molto interessante.
Il lavoro degli studenti è faticoso.
Penso agli amici in Italia.
Adesso siamo dai genitori.
Ci sono molti monumenti d´arte nelle gallerie di Firenze.
C´è molta gente sulla spiaggia.
Sono in Italia per la prima volta.
Quante volte alla settimana lo provi?
Qual è il tuo (Suo) nome; indirizzo; numero di telefono?
C´è quasi tutta la gente della classe.
Ha un ritardo di mezz´ora.
Fra le undici e le dodici sono alla mia casa.
La rivoluzione di velluto è stata nel 1989.
-------------------------------------------------
andare – jít – jet – letět – dařit se – dopadnout – hodit se…
Vai in macchina? No, vado in aereo. Io invece vado a piedi. Come va? Va bene. E gli affari vanno bene? Non c´è male. Come è andata la partita? Bene, abbiamo vinto. Domani andiamo tutti in gita. Ti va bene? No, domani non mi va. E poi non mi va di rovinarmi la salute in gita. Questo modo di passare il fine-settimana non mi va. C´è qualcosa che non va? Non vanno d´accordo con i colleghi. I jeans vanno sempre di moda. Sì, però questo colore non va con il golfino.
venire – přijít, přijet, jít s, pocházet, dostat
Viene spesso a vedermi. Puoi venirmi incontro all´aeroporto? Vieni con me? Vengo subito. Viene da una famiglia ricca. La parola viene dal latino. Mi è venuta la voglia di un caffè. Gli è venuta la febbre. Mi viene da ridere. Quanto viene questo golfino? Poi è venuto fuori che…
andare - venire
Vuoi andare con lui al cinema?
Vuoi venire con me?
Vuoi andare con loro?
Vuoi venire con noi?
Voglio andare con Maria.
Voglio venire con te.
Ci vai con i Rossi?
No, vengo con voi.
Il vostro compito: traduzione - 112 /21; cominciate a leggere lezione 8; guardate le canzoni